Casa > Notizia > Assassin's Creed Shadows Kyoto ha rivelato: la città è costruita per il parkour?

Assassin's Creed Shadows Kyoto ha rivelato: la città è costruita per il parkour?

Autore:Kristen Aggiornamento:Mar 03,2025

Assassin's Creed Shadows Kyoto ha rivelato: la città è costruita per il parkour?

È emerso un nuovo video di gameplay che mostra l'impostazione Kyoto di Assassin's Creed Shadows, offrendo una prospettiva unica di sincronizzazione. Condiviso da Impat Watch, il media giapponese, la clip raffigura il protagonista Naoe che naviga sui tetti per svelare una vista panoramica della città. Tuttavia, l'apparente dimensione di Kyoto più piccole del atteso ha acceso il dibattito tra i fan per quanto riguarda le sue implicazioni di progettazione e gameplay.

Le discussioni di Reddit evidenziano l'appello visivo della posizione ma esprimono riserve sugli elementi di Creed di Core Assassin - principalmente, arrampicata e parkour. Il filmato suggerisce opportunità limitate di marcia, spingendo risposte alla comunità mista. Diversi commenti fanno eco a queste preoccupazioni:

"Kyoto dovrebbe essere circa la metà delle dimensioni della Parigi di Unity? È stupendo, l'esplorazione sarà divertente, ma speravo per almeno una città densamente incentrata sul parkour."

"Sembra incredibile, ma il parkour limitato invece di freerunning è deludente. Speriamo che il gancio di presa compensa."

"Belle immagini, ma strutture insufficienti per il parkour adeguato."

"Visivamente sbalorditivo, eppure manca la sensazione di una vera città. La precisione storica è probabilmente prioritaria, ma il potenziale di parkour sembra carente."

Lanciando il 20 marzo 2025, su PlayStation 5, Xbox Series X | S e PC, l'integrazione delle meccaniche di firma di Assassin's Creed Shadows all'interno di questo ambiente storicamente ricco rimane un punto di anticipazione. Mentre il design di Kyoto può dare la priorità all'autenticità su un ampio attraversamento, la capacità degli sviluppatori di bilanciare l'estetica e il gameplay rimane da vedere.