Casa > Notizia > Clip Fortnite false generate dall'IA

Clip Fortnite false generate dall'IA

Autore:Kristen Aggiornamento:May 25,2025

L'ultima innovazione di Google, Veo 3, ha introdotto un rivoluzionario strumento di generazione di video AI che sta suscitando la comunità dei giochi, in particolare tra gli appassionati di Fortnite. Lanciato questa settimana, Veo 3 mette in mostra la sua capacità di creare clip di gameplay Fortnite altamente realistici da semplici istruzioni di testo, complete di audio dal suono autentico, spingendo i confini di ciò che l'IA può ottenere nella produzione video.

Le capacità dello strumento sono state dimostrate quando gli utenti, a soli due giorni dalla sua uscita, hanno prodotto video di gameplay Fortnite con un falso streamer che narra l'azione. Queste clip sono così convincenti che potrebbero essere facilmente scambiate per contenuti autentici da piattaforme come YouTube o Twitch durante la navigazione sui social media. Il realismo di questi video è una testimonianza della formazione avanzata di Veo 3 su grandi quantità di filmati di gameplay Fortnite esistenti disponibili online.

Nonostante non venga esplicitamente incaricato di generare contenuti di Fortnite, Veo 3 può dedurre dal contesto a quale gioco viene fatto riferimento nelle prompt degli utenti. Ad esempio, un prompt di nove parole, "Streamer Ottieni una vittoria Royale con il suo piccone", ha portato a un video di uno streamer che celebra una vittoria usando solo il loro piccone, mettendo in mostra le capacità di comprensione e replica dell'IA.

Tuttavia, il lancio di Veo 3 solleva preoccupazioni significative oltre le questioni di copyright. Il potenziale per questa tecnologia da utilizzare nella diffusione della disinformazione creando filmati fuorvianti o falsi è una preoccupazione urgente. Le reazioni dei social media all'output di Veo 3 sono andate dalla confusione all'allarme, con gli utenti che mettono in discussione l'autenticità dei video ed esprimono preoccupazioni sulle implicazioni più ampie di tale tecnologia.

Oltre alle applicazioni di gioco, la versatilità di Veo 3 si estende ad altri settori, come dimostrato da un falso rapporto di notizie su una fiera automobilistica inesistente, completa di interviste fabbricate, tutte generate da un unico prompt di testo. Ciò illustra ulteriormente il potenziale dello strumento per offuscare le linee tra realtà e contenuto generato dall'IA.

Nel frattempo, Microsoft è anche entrato nella mischia con il suo programma Muse, addestrato sul bordo sanguinante di Xbox, con l'obiettivo di aiutare nell'idea e nella conservazione del concetto di gioco. L'uscita di filmati di gameplay generata da Muse di Quake 2 ha suscitato discussioni sull'impatto dell'IA sullo sviluppo del gioco e sul potenziale spostamento della creatività umana.

È interessante notare che Fortnite stesso ha integrato la tecnologia AI consentendo ai giocatori di interagire con una versione generativa di AI di Darth Vader, espressa usando la voce ufficialmente autorizzata di James Earl Jones. Questa mossa, sebbene innovativa, non è stata senza polemiche, poiché ha portato alle preoccupazioni della comunità di recitazione sulle implicazioni per i doppiatori.

Mentre l'IA continua a evolversi e integrarsi in vari aspetti dell'intrattenimento e dei media, strumenti come Veo 3 e Muse sono in prima linea in uno spostamento trasformativo ma controverso nella creazione e nel consumo dei contenuti.