Casa > Notizia > I 25 migliori boss fromsoftware

I 25 migliori boss fromsoftware

Autore:Kristen Aggiornamento:Feb 26,2025

Fromsoftware: un pantheon di boss: classifica le 25 battaglie più grandi

FromSoftware ha imparato l'arte della sfida della combattimento dei boss, elaborando incontri memorabili che provano l'abilità e lascia un'impressione duratura. I loro giochi "Soulsborne" - Elden Ring, Bloodborne, Sekiro, Demon's Souls e The Dark Souls Trilogy - sono pieni di avversari iconici. Questa non è una classifica di difficoltà, ma una celebrazione dei più grandi combattimenti di boss, considerando fattori come musica, ambientazione, meccanica, tradizioni e impatto complessivo.

  1. Old Monk (Demon's Souls)

Il vecchio monaco fonde ingegnosamente PVE e PVP, potenzialmente mettendoti contro un avversario controllato da giocatore. Mentre la difficoltà varia, è un promemoria unico della sempre presente minaccia di invasione.

  1. Old Hero (Demon's Souls)

Demon's Souls 'Incontri simili a puzzle sono affascinanti e il vecchio eroe lo incarna. Cieco ma acuto del suono, questa lotta si trasforma in una sfida invisibile, un precursore di progetti di boss più successivi e sfumati.

  1. Sinh, il drago sonno (Dark Souls 2: Crown of the Sunken King)

Sinh eleva la lotta del drago a proporzioni epiche. L'incontro impegnativo all'interno di una caverna velenosa, unita alla musica impennata, stabilisce un nuovo standard per le battaglie di Dragon nei giochi di Fromsoftware.

  1. Ebrietas, figlia del cosmo (Bloodborne)

Ebrietas incarna l'orrore lovecraftiano di Bloodborne. I suoi attacchi cosmici e il sangue che inducono frenetici catturano perfettamente i temi del gioco, creando una resa dei conti tematicamente ricchi e memorabili.

  1. Fume Knight (Dark Souls 2)

Probabilmente Dark Souls 2 Il boss più difficile, la miscela di velocità e potere di Fume Knight rende una lotta elettrizzante, impegnativa e alla fine gratificante.

  1. Bayle the Dread (Elden Ring: Shadow of the Erdtree)

Bayle La difficoltà del terrore è amplificata dall'intensità emotiva fornita dall'alleato NPC, Igon. Il suo odio viscerale per il drago aggiunge un altro strato a una battaglia già impegnativa e memorabile.

  1. Father Gascoigne (Bloodborne)

Un guanto di gioco precoce per antonomasia, padre Gascoigne costringe i giocatori a padroneggiare meccanici di base come la consapevolezza ambientale e la parrying delle armi. Superarlo è un trampolino di lancio cruciale a Bloodborne.

  1. Starscourge Radahn (Elden Ring)

La scala colossale di Radahn e la capacità di evocare gli alleati rendono questo un incontro davvero epico. Lo spettacolo puro e il design inventivo cementano il suo posto tra i grandi.

  1. Great Grey Wolf Sif (Dark Souls)

La lotta di Sif riguarda meno la sfida grezza e più sul peso emotivo. L'atmosfera malinconica e la storia dietro questo leale compagno creano un'esperienza profondamente affettiva.

  1. Maliketh, The Black Blade (Elden Ring)

Maliketh è incessante aggressività personificata. I suoi brutali attacchi e la seconda fase spietati rendono una lotta ad alta intensità e memorabile, anche se è incredibilmente difficile.

  1. Dancer of the Boreal Valley (Dark Souls 3)

visivamente sbalorditivo e meccanicamente unico, i movimenti irregolari del ballerino e gli attacchi imprevedibili richiedono tempi e adattamenti precisi.

  1. Genichiro Ashina (Sekiro)

Duello di Genichiro, in particolare la rivincita climatica, è una masterclass in tensione e spettacolo. Mostra perfettamente il combattimento focalizzato sulla parry di Sekiro e funge da controllo di abilità cruciale.

  1. Owl (padre) (Sekiro)

La lotta di Owl è brutale ed emotivamente carica. Il suo stile aggressivo, l'Arsenal di gadget e il teletrasporto di gufo spettrale si aggiungono alla sfida e all'intensità di affrontare la figura paterna.

menzione d'onore: corazzato Core 6

Mentre fuori dall'ambito di "Soulsborne", Core Core 6 presenta incredibili combattimenti contro i boss. AA P07 Balteus, IA-02: Ice Worm e IB-01: Cel 240 Showcase FromSoftware Continte's Continte's Excellence in Boss Design.

  1. Soul of Cinder (Dark Souls 3)

L'anima di Cinder è un culmine toccante e stimolante della trilogia di Dark Souls. Il suo stile di combattimento imprevedibile e omaggio a Gwyn lo rendono un finale adatto.

  1. Sorella Friede (Dark Souls 3: Ashes of Ariandel)

Sorella La lotta trifase di Friede è un estenuante test di resistenza e abilità. La combinazione dell'aggressione incessante di Friede e degli attacchi infuocati di padre Ariandel crea un incontro davvero memorabile e punibile.

  1. Orfano di Kos (Bloodborne: The Old Hunters)

Orphan di KOS è un capo terrificante e aggressivo. Le sue combo imprevedibili e l'aspetto grottesco rendono un'esperienza davvero da incubo.

  1. Malelenia, lama di Miquella (Ring Elden)

La famigerata difficoltà della Malenia e sbalorditivi visivi, combinati con la sua ricca tradizione, la rendono un fenomeno culturale e un capo davvero memorabile.

  1. Guardian Ape (Sekiro)

Gli elementi comici di Guardian Ape e la seconda fase scioccante, dove rianima dopo essere stato decapitato, creano una lotta unicamente memorabile e stimolante.

  1. Knight Artorias (Dark Souls: Artorias of the Abisso)

Tragica retroscena di Artorias e combattimento impegnativo lo rendono un favorito dai fan. La sua velocità e gli attacchi aggressivi richiedono la padronanza del combattimento di Dark Souls.

  1. King senza nome (Dark Souls 3)

La lotta a due fasi di Nameless King, con un segmento di drago montato e un duello elettrizzante del terreno, è uno spettacolo di abilità e atmosfera indimenticabile.

  1. Dragon Slayer Ornstein e Executioner Smough (Dark Souls)

Ornstein e iconico combattimento bidimensionamento di Smough ha stabilito un modello per i giochi futuri e rimane un'esperienza impegnativa e memorabile. Il loro meccanico di accensione aggiunge un ulteriore livello di complessità.

  1. Ludwig, la lama maledetta/santa (Bloodborne: i vecchi cacciatori)

Ludwig Evolving SET SET e attacchi incessanti richiedono tempistiche e adattabilità precise. Il suo tragico retroscena aggiunge profondità all'incontro già impegnativo.

  1. Slave Knight Gael (Dark Souls 3: The Ringed City)

L'epica combattimento in due fasi di Gael, culminante in una battaglia contro la stessa Dark Soul, è una conclusione appropriata e indimenticabile alla trilogia di Dark Souls.

  1. Lady Maria della torre dell'orologio astrale (Bloodborne: i vecchi cacciatori)

Lady Maria L'elegante e mortale duello è una masterclass nel combattimento di Bloodborne. I suoi movimenti precisi e potenti attacchi creano un incontro emozionante e memorabile.

  1. Isshin, The Sword Saint (Sekiro)

Isshin, The Sword Saint, incarna il combattimento di Sekiro al meglio. La sua lotta in quattro fasi è una prova incessante di abilità, che chiede padronanza di ogni tecnica appresa durante il gioco. Il suo stile di combattimento preciso ed elegante rende una battaglia finale davvero indimenticabile.

Questa classifica riflette una valutazione soggettiva. Qual è il tuo combattimento preferito da boss da software? Facci sapere!