Casa > Notizia > Nintendo rifiuta l'integrazione dell'IA nello sviluppo del gioco

Nintendo rifiuta l'integrazione dell'IA nello sviluppo del gioco

Autore:Kristen Aggiornamento:Feb 20,2025

L'approccio cauto di Nintendo all'intelligenza artificiale generativa nello sviluppo del gioco

Nintendo Refuses to Use Generative AI in Their Games

Mentre l'industria dei giochi esplora attivamente il potenziale di AI generativo, Nintendo mantiene una posizione conservativa. Ciò deriva da preoccupazioni sui diritti della proprietà intellettuale (IP) e sulla dedizione dell'azienda alla sua filosofia di sviluppo unica.

La posizione di Nintendo Presidente Shuntaro Furukawa

Nintendo Refuses to Use Generative AI in Their Games

Furukawa ha recentemente confermato l'attuale mancanza di piani di Nintendo per integrare l'intelligenza artificiale generativa nei suoi giochi. La preoccupazione principale è i diritti di proprietà intellettuale e il potenziale per la violazione del copyright. Ha riconosciuto il ruolo di lunga data dell'IA nello sviluppo del gioco, in particolare nel comportamento NPC, ma lo ha distinto dalla nuova AI generativa in grado di creare contenuti originali.

Nintendo Refuses to Use Generative AI in Their Games

Furukawa ha evidenziato il potenziale creativo dell'intelligenza artificiale generativa sottolineando i rischi IP associati. Ha sottolineato che l'approccio unico di sviluppo del gioco di Nintendo, affinato per decenni, dà la priorità alla fornitura di esperienze distintive. Questo impegno per uno stile Nintendo unico si basa su più della semplice tecnologia.

Nintendo Refuses to Use Generative AI in Their Games

Un approccio divergente nel settore

Nintendo Refuses to Use Generative AI in Their Games

La posizione di Nintendo contrasta con altri giganti da gioco. Il Nexus neurale del progetto di Ubisoft utilizza AI generativo per le interazioni NPC, enfatizzandolo come strumento all'interno di un processo di progettazione più ampio. Allo stesso modo, Square Enix vede l'intelligenza artificiale generativa come un'opportunità di creazione di contenuti e EA anticipa l'integrazione diffusa della tecnologia nella sua pipeline di sviluppo. L'approccio cauto di Nintendo sottolinea il suo impegno nei confronti dei suoi metodi di sviluppo consolidati e la sua preoccupazione per la protezione del PI nel panorama in evoluzione dello sviluppo del gioco guidato dall'IA.