Casa > Notizia > "Sony Vet ricorda il gioco" quasi finito "per Nintendo PlayStation annullata"

"Sony Vet ricorda il gioco" quasi finito "per Nintendo PlayStation annullata"

Autore:Kristen Aggiornamento:May 20,2025

In un'affascinante immersione nella storia dei giochi, l'ex dirigente di PlayStation Shuhei Yoshida ha recentemente condiviso approfondimenti sul prototipo di Nintendo PlayStation durante un'intervista con Minnmax. Yoshida, che si è unito a Sony nel febbraio 1993 per lavorare con Ken Kutaragi, noto come "il padre di Playstation", ha ricordato i suoi primi giorni alla Sony. Ha rivelato che i nuovi membri del team, incluso se stesso, sono stati introdotti al prototipo di Nintendo PlayStation nel loro primo giorno. Questo prototipo era già funzionale e Yoshida ha persino avuto la possibilità di giocare un gioco quasi completato.

Il gioco in questione è stato paragonato da Yoshida a uno sparatutto spaziale simile al titolo CD SEGA Silpheed, che si è trasmesso in streaming in risorse del CD. Sebbene Yoshida non potesse ricordare lo sviluppatore o la posizione specifica in cui è stato realizzato, ha lasciato intendere la possibilità che il gioco potesse ancora esistere negli archivi di Sony, dato che è stato archiviato su un CD.

La Nintendo PlayStation, un raro artefatto di una potenziale storia alternativa in cui Nintendo e Sony hanno collaborato, continua a catturare collezionisti ed appassionati. Il suo stato inedito aggiunge solo al suo fascino, rendendolo un elemento molto ricercato nelle aste e nelle comunità di collezionisti.

L'idea di rivisitare questo pezzo di storia dei giochi, forse anche pubblicare il gioco spaziale sviluppato per la Nintendo PlayStation, è intrigante. C'è un precedente per una tale uscita, come si vede nell'eventuale lancio di Nintendo di Star Fox 2 anni dopo la sua cancellazione iniziale. Questo scintilla spera che un giorno questa parte unica della storia dei videogiochi possa essere condivisa con il mondo.

La console prototipo di Nintendo PlayStation. Foto: Mats Lindh (Flickr/CC di 2.0).