Casa > Notizia > Il puzzle fotografico di Silent Hill 2 Remake conferma potenzialmente la vecchia teoria dei fan

Il puzzle fotografico di Silent Hill 2 Remake conferma potenzialmente la vecchia teoria dei fan

Autore:Kristen Aggiornamento:Dec 30,2024

Silent Hill 2 Remake Photo Puzzle Solves Long-Standing Fan TheoryUn giocatore appassionato di Silent Hill 2 Remake ha risolto un complesso puzzle fotografico all'interno del gioco, confermando potenzialmente una teoria dei fan di lunga data sulla narrativa del gioco. La scoperta dell'utente Reddit u/DaleRobinson aggiunge un nuovo livello al classico horror di 23 anni.

Decifrato il puzzle fotografico di Silent Hill 2 Remake

Avviso spoiler: questo articolo contiene spoiler su SILENT HILL 2 e il suo REMAKE.

L'enigmatico puzzle fotografico di Silent Hill 2 Remake è stato finalmente risolto, grazie alla tenacia di un fan. Per mesi, i giocatori hanno lottato per decifrare le foto e le loro criptiche didascalie ("Così tanta gente qui!", "Pronto a ucciderlo!", "Nessuno lo sa..."). La soluzione, come rivelato da u/DaleRobinson, non sta nelle didascalie stesse, ma nel numero di oggetti all'interno di ciascuna immagine.

Robinson ha spiegato che contando elementi specifici in ciascuna immagine (ad esempio, finestre aperte) e poi contando il numero di caratteri nella didascalia si rivela una lettera. Quando tutte le lettere vengono combinate, compongono un messaggio agghiacciante: "SEI QUI DA DUE DECENNI."

La community di Reddit è immediatamente scoppiata in speculazioni, e molti hanno interpretato il messaggio come un meta-commento sull'eredità duratura del gioco o un riflesso del tormento duraturo del protagonista James Sunderland.

Reazione del Bloober Team

Il direttore creativo e game designer del Bloober Team, Mateusz Lenart, ha riconosciuto i risultati di Robinson su Twitter (X), ammettendo che la difficoltà del puzzle era un punto di dibattito interno. Ha elogiato l'ingegnosità di Robinson e la tempistica della soluzione.

La "teoria del loop" e le sue implicazioni

L'enigma risolto dà potenzialmente credito alla "teoria del loop" di lunga data tra i fan di Silent Hill 2. Questa teoria suggerisce che James sia intrappolato in un ciclo ripetitivo all'interno di Silent Hill, rivivendo continuamente il suo senso di colpa e il suo dolore. Le prove a sostegno di questa teoria includono più corpi somiglianti a James sparsi nel gioco e la conferma da parte del creatore di creature Masahiro Ito che tutti i finali sono canonici. La teoria è ulteriormente rafforzata da un riferimento in Silent Hill 4 alla scomparsa di James e di sua moglie a Silent Hill, senza alcuna successiva menzione del loro ritorno.

Nonostante le prove crescenti, Lenart rimane giocosamente timido, rispondendo a un commento che dichiara la "Teoria del Loop" come canonica con un semplice "È vero?". Questa risposta enigmatica alimenta ulteriori speculazioni e discussioni.

Un'eredità duratura

Silent Hill 2, anche dopo due decenni, continua ad affascinare i giocatori con il suo intricato simbolismo e i suoi segreti nascosti. Il messaggio del puzzle fotografico funge da testimonianza della duratura base di fan del gioco, evidenziando la dedizione dei giocatori che continuano a esplorarne le profondità. Anche se il puzzle in sé è risolto, i misteri e le interpretazioni che circondano Silent Hill 2 sono tutt'altro che esauriti. La forte presa del gioco sui suoi giocatori è innegabile, dimostrando che anche dopo vent'anni, Silent Hill rimane un'esperienza inquietante e indimenticabile.